Con il termine Bronze Mallard si definiscono le piume del fianco del Germano Reale. Queste piume hanno una tipica screziatura finissima con sfumature che variano dal marrone rossiccio delle punte al bianco sporco della base e si utilizzano nella costruzione di una moltitudine di dressing classici e moderni. Indispensabili per il costruttore di mosche classiche, sezioni di Bronze Mallard sono utilizzate da sempre nella realizzazione di ali semplici o composte di mosche da salmone di ogni regione, sia della tradizione britannica che nord americana o francese.
Sezioni di bronze mallard formano il cosidetto Roof di quasi tutte le mosche full dressed del periodo Vittoriano ma posso essere usate anche per formare l’ala completa di diverse mosche da salmone, come ad esempio la famosa Thunder & Lightning. Queste piume trovano anche applicazione su molti modelli di mosche sommerse per creare ali e code e quasi tutti gli autori da Charles Cotton fino ai nostri giorni ne descrivono l’uso.
La loro screziatura le rende uniche per rappresentare le code di grandi e piccole effimere e combinandole con pelo di lepre, seta naturale e piume di pernice, si creano bellissime imitazioni di March Brown. Ciuffi di Bronze Mallard sono stati utilizzati per formare le ali anche in mosche secche della tradizione americana dei Catskill, ad esempio sulla Atherton n. 6.