Il Pavone Comune o Pavone Blu, anche noto come Pavone Indiano, Pavo Cristatus Linnaeus, è un uccello che appartiene alla famiglia dei Fasianidi, originario dell'India, già noto nella Grecia antica. La caratteristica più conosciuta del pavone maschio consiste nelle penne copritrici del groppone, di lunghezza enorme, in taluni casi fino ai due metri. In ognuna di queste penne, lo sviluppo delle barbe parte dall'estremità inferiore per poi allargarsi fino a formare una paletta con la inconfondibile macchia a forma di occhio.
Numerose piume del Pavone Comune vengono utilizzate per la costruzione di mosche artificiali da salmone e da trota. Le herl verdi prelevate dal calamo delle lunghe piume che compongono la ruota nuziale sono utilizzate per formare ali di alcune mosche da salmone, come la Jock Scott. Quando le herl vengono private delle piccole barbe che le ricoprono, diventano quills, ideali per formare corpi, come ad esempio la Quill Gordon. I quill sono generalmente di colore scuro, con tonalità che variano dal nero al marrone e conferiscono al corpo delle imitazioni un aspetto particolarmente naturale. Le herl di color rame prelevate dalla parte centrale del calamo, sono ideali per essere avvolte a spirale sull'amo al fine di formare corpi. Esempi eccellenti sono la Zug Bug, la Alder, la Coachman, la Coch-y-Bondhu. Le fibre dell'occhio sono quasi interamente dedicate alla produzione di quills, dotati di un sorprendente effetto chiaro-scuro, a formare un rigaggio naturale. Tinti nei colori più vari possono formare corpi di innumerevoli modelli di mosche secche e sommerse.