Personalizza il consenso ai Cookie

Whiting Mezzo Collo Gallo

http://www.54deanstreet.com/web/image/product.template/12682/image_1920?unique=aec8e8c
(0 recensione)

- Pro Grade
- Perfette per Mosche Secche

54,90 € 54.9 EUR 54,90 €

54,90 €

Non disponibile per la vendita

  • Whiting Colors

Questa combinazione non esiste.

Ref.: WHI-HRCP-BRW

Termini e condizioni
Consegna: spedito di solito in 24h


Lo sviluppo delle genetic dry fly hackle è in continua evoluzione da oltre 50 anni. I primi pionieri della selezione delle piume, in particolare il leggendario costruttore di mosche Catskill Harry Darbee e l'avvocato del Minnesota Andy Miner, furono i primi a dedicarsi con successo all'allevamento e alla selezione genetica di galli per ottenere piume migliori per le mosche secche. Le loro linee di sangue hanno costituito la base di quasi tutti i ceppi genetici di hackle oggi esistenti.

A metà degli anni '60, Henry Hoffman dell'Oregon iniziò ad allevare il miglior grizzly dry fly che il mondo avesse mai visto. Durante gli anni '70 e '80, si verificò un notevole miglioramento nella qualità e disponibilità delle hackle per mosche secche, grazie all'impegno di pionieri come Hoffman, Hebert e Metz. Questi individui appassionati e innovativi portarono ai costruttori di mosche di tutto il mondo piume di qualità impensabile per i loro predecessori, Darbee e Miner.
Nel 1988, Thomas Whiting, del Colorado, completò il suo dottorato in Scienze Avicole e nella primavera del 1989 si lanciò nel mondo delle hackle. Partendo dalla famosa linea di hackle dry fly di Hoffman, introdusse anche ceppi derivati da Darbee, Miner e altre linee selezionate, per ampliare la gamma di colori e la base genetica su cui lavorare. La sua neonata azienda, Whiting Farms, divenne rapidamente, negli anni '90, la principale realtà nel settore delle hackle.
Nel 1997, Whiting Farms acquisì anche la prestigiosa linea Hebert, ampliando e completando la gamma di prodotti disponibili. Nel frattempo, Dr. Whiting sviluppò nuove linee genetiche per la produzione di piume adatte ad altri tipi di costruzione. Tra queste, spicca la American Hackle, una linea particolarmente versatile, ideale per mosche da acqua salata, bass, streamer, steelhead e altre applicazioni.

Dopo dieci anni di studio, sperimentazione e affinamento nella selezione genetica e nelle tecniche di allevamento necessarie per ottenere piume di alta qualità, i prodotti di Whiting Farms hanno raggiunto nuovi livelli di eccellenza. I progressi genetici sono stati accelerati e i requisiti ambientali e nutrizionali per ottenere questi miglioramenti sono stati perfezionati dal Dr. Tom Whiting e dal suo team.
Questa nuova qualità superiore ha richiesto un ripensamento nel sistema di classificazione delle capes dry fly. Il vecchio metodo basato sui gradi 1, 2 e 3 non era più adeguato. Per questo motivo, Whiting Farms ha introdotto una classificazione ispirata alle medaglie olimpiche, che permette ai costruttori di mosche di scegliere più facilmente il livello più adatto alle proprie esigenze. In questo sistema, tutte le hackle Whiting sono di altissima qualità, con eccellente distribuzione delle barbule, rachide uniforme e assenza di eccesso di web, per ottenere collarini impeccabili. La differenza tra le varie categorie è determinata da fattori come la lunghezza utilizzabile delle piume, la gamma di misure di amo supportate e il numero totale di mosche che si possono realizzare da una pelle.