Il Partridge Trout Caddis Emerger è un amo a filo standard con curva continua forgiata. È stato ispirato dai modelli Popa Caddis, Hydropsyche, Pupa di Rhyacophila e Gammarus di Oliver Edwards presentati nel suo leggendario libro Flytyers Masterclass, pubblicato nel 1994 da Merlin Unwin Books. È un amo ideale per legare qualunque tipo di emergente di caddis, ma anche piccole ninfe in genere.
Oliver Edwards è uno dei più conosciuti ed apprezzati costruttori di mosche inglesi. Attraverso le sue rubriche su Trout & Salmon, Salmon Trout & Seatrout e Flyfishing & Flytying, e le sue numerose dimostrazioni di costruzione, ha costruito una solita fama di ideatore e realizzatore di mosche tanto realistiche quanto efficaci. E' inoltre un grande pescatore di trote e temoli e ha fatto parte della squadra inglese ai campionati del mondo di pesca con la mosca.
Partridge of Redditch è originaria di Redditch nell'Inghilterra centrale, la produzione era basata a Mount Pleasant. La storia delle origini della Partridge of Redditch è rimasta parzialmente oscura. Sappiamo che la società è stata costituita sulla base di precedenti esperienze produttive, poco dopo la fine del IXX Secolo, ma nessuno conosce l'anno esatto della fondazione. Partridge of Redditch prende il nome del suo fondatore, Albert Partridge. Albert Lasciò poi l'azienda al figlio Ted, che a sua volta vendette la società a Alan Bramley nel 1970, dal momento che nessuno dei suoi figli era interessato a rilevarla. Alan Bramley sviluppò ulteriormente la società e nel 1970 estese la produzione alle pregiate ed esclusive canna in bamboo. Allo stesso tempo continuò sviluppare e migliorare la produzione degli ami. Grazie a lui Partridge of Redditch è diventata un marchio di ami da pesca universalmente riconosciuto. L'ultimo capitolo della storia della Partridge of Redditch è stato avviato nel 1996. Lo storico produttore norvegese O. Mustad & Son acquisì la Partridge of Redditch da Alan Bramley. Successivamente nel corso degli anni 2000, la Partridge of Redditch ferce ritorno a casa nel Regno Unito, per merito dell'imprenditore inglese Mark Hamnet, che da allora e fino ad oggi continua a sviluppare nuovi modelli e a conservare la tradizione, tenendo alto il prestigio dello storico marchio.