Personalizza il consenso ai Cookie

Dry Fly Polyyarn Caddis Collection

http://www.54deanstreet.com/web/image/product.template/11446/image_1920?unique=da84021
(0 recensione)

- 10 Bobine
- Dubbing Bland in Bobina
- Facile e Veloce da Utilizzare
- 36 Metri per Bobina
- Galleggiante

44,00 € 44.0 EUR 44,00 €

44,00 €

Non disponibile per la vendita

    Questa combinazione non esiste.

    Ref.: DDFPBOXCAD

    Termini e condizioni
    Consegna: spedito di solito in 24h


    Dry Fly Polyyarn è un mix di fibre di polyyarn ritorte utilizzando la tecnica "dubbing on a rope" da Semperfli. La sua struttura serrata e molto fibrosa lo rendono ideale per costruire i corpi delle mosche secche. Il Dry Fly Polyyarn è molto resistente e facile da assottigliare per creare dei corpi perfettamente conici col minimo sforzo, basta semplicemente scaldarlo con un accendino. Essendo della famiglia dei prodotti "dubbing on a rope" è anche molto indicato per tutti i costruttori alle prime armi oltre che ovviamente facile da adoperare per i più navigati. Con un rapporto  gravità/densità di 0.91g/cm3, le fibre di polypropylene, incluse quelle del Dry Fly Polyyarn, sono più leggere dell'acqua il che significa che ha delle capacità di galleggiamento eccezionali e che sicuramente si tratta di un materiale adattissimo ad essere adoperato nella costruzione di mosche secche. 

    Se questo prodotto non è abbastanza per la vostra mentalità da secchisti, Semperfli realizza due differenti versioni di polyyarn, l'originale Semperfli Polyyarn in pacchetti contenenti un cordoncino di materiale avvolto attorno un pratico cartoncino (quello solitamente adoperato per parachute posts e Ali in ciuffetto) e questa versione in rocchetto, la Dry Fly Polyyarn, disegnata espressamente per la realizzazione dei corpi delle dry flies e per la realizzazione di extended body.

    Il range di colori disponibili ha sia colorazioni solide e blend di colori miscelati, entrambi ispirati a tonalità naturali pastello o ai cicli vitali degli insetti. I 10 colori di questa selezione, la Caddis Collection, si ispirano proprio al ciclo vitale dei tricotteri.

    Nel mercato dei materiali per la costruzione di mosche artificiali, Doug Swisher e Carl Richards fecero la prima menzione della fibra poly nel loro libro intitolato Selective Trout. Sentivano che la sua gravità specifica era estremamente importante per le mosche secche. Inoltre il poly yarn montato su un amo deve essere trattato con un prodotto galleggiante di alta qualità, oppure la mosca affonda facilmente nel momento in cui il poly assorbe acqua e di conseguenza accumula peso extra. Il Poly Yarn assorbe l'acqua molto bene, allo stesso modo assorbe anche un prodotto galleggiante che lo rende facilmente resistente all'acqua.