Tradizionalmente, le piume di Martin Pescatore sono state utilizzate sia per costruire mosche da salmone che mosche da trota. Ad esempio Theakston utilizzò la piuma azzurra del Martin Pescatore come hackle della sua Heron Spinner. Nelle mosche di salmone, le piume di Martin Pescatore sono utilizzate molto più frequentemente. Nonostante l'uso di queste piume ha preceduto in letteratura quello del Blue Chatterer, Pryce-Tannatt afferma che le piume di Martin Pescatore possono sostituire quelle di Blue Chatterer, cioè la Cotinga.
Le piume di Martin Pescatore possono essere utilizzate per costruire in corpo della Chatterer, le cheeks della Black Ranger e della Britannia, le code della Blue Baron e della Kendle. Occasionalmente vengono utilizzate come veiling in mosche come la Blue Boyne, o come throat in mosche come la Bo Peep. I dressing della White Doctor e della Blue Rover richiedono specificamente piume del Martin Pescatore, non blue chatterer, per il lato delle cheecks. Altri esempi rappresentativi sono: la Jock Scott, la Butcher, la Bushmill's Warrior. Il Martin Pescatore è anche uno dei materiali fondamentali per costruire le mosche da salmone di William Blacker come quelle contenute nella serie delle Shannon e quelle descritte nelle edizioni del 1842 e del 1855 di Art of Fly Making.
Your Dynamic Snippet will be displayed here...
This message is displayed because youy did not provide both a filter and a template to use.